Rampichino alpestre

Rampichino alpestre

Nome scientifico: Certhia familiaris
Numero esemplari catturati:

Fenologie (μ±σ)

Maschi
Ala_1: 648±4
Ala_2: 498±11
Peso: 85±4
Femmine



Specie migratrice irregolare intrapaleartica, dispersiva, a distribuzione europea circoscritta ai principali rilievi montuosi nelle regioni centro-meridionali, più continua in quelle centro-orientali e settentrionali dove si spinge fino agli Urali e alla Scandinavia; le popolazioni più settentrionali sono migratrici, ma non si hanno ricatture estere in Italia. Nelle Alpi italiane è specie nidificante, principalmente in boschi di conifere maturi a quote montane; sedentaria, svernante con segnalazioni invernali alle medie quote e nei fondivalle.

Pedrini, P., Franzoi, A., Sanchez, P. L., Spina, F., Tenan, S., Rossi, F., Bandini, M., Calvi, G., Colnago, F., Corno, G., Noselli, S., Schiavi, M., Vitulano, S., Accantelli, D., Barbarino, F., Bertoli, R., Borgo, E., Dendena, R., Fasano, S., Favaretto, A., Galimberti, A., Leo, R., Nicastro, M., Pavia, M., Prugger, I., Rosselli, D., Tamietti, A., Viganò, E., & Serra, L. (2021). [Transiting species, phenologies and their trends]. Rivista Italiana Di Ornitologia, 91(2), 29–144. https://doi.org/10.4081/rio.2021.558

Numero di catture della specie per stazione