
Merlo
Nome scientifico: Turdus merula Numero esemplari catturati:Fenologie (μ±σ)
Maschi
Ala_1: 1292±37 Ala_2: 971±32 Becco_1: 272±12 Grasso: 1±1 Peso: 854±54 Tarso: 334±10Femmine
Ala_1: 1254±35 Ala_2: 938±29 Becco_1: 270±12 Grasso: 1±1 Peso: 833±54 Tarso: 330±10Specie migratrice notturna intrapaleartica, parzialmente sedentaria, ad ampia distribuzione in Europa, più abbondante nelle regioni centro-occidentali; le popolazioni settentrionali sono esclusivamente migratrici; sedentaria e svernante in Europa centro-meridionale e nell’area mediterranea. Sulle Alpi è comune e nidificante fino alle medie quote; negli ultimi decenni in espansione verso le quote più elevate quale probabile risposta ai cambiamenti climatici in atto. L’ampio campione di ricatture per questa specie, mostra un’origine E-NE dall’area centroeuropea fino alla Russia europea (Spina & Volponi, 2009).