
Balia nera
Nome scientifico: Ficedula hypoleuca Numero esemplari catturati: Peso (μ±σ g): 123 ± 10 g Grasso (μ±σ g): 2 ± 1 g Tarso (μ±σ mm): 174 ± 5 mmSpecie migratrice transahariana, a volo notturno; nidificante estiva, sverna nelle regioni dell’Africa subsahariana occidentale. In Europa nidifica dalla Penisola iberica alle aree centro-settentrionali e orientali; migratrice regolare e di doppio passo nelle Alpi italiane, comune sia in primavera che nel periodo postriproduttivo. L’origine dei contingenti in transito in Italia e conseguentemente sulle Alpi, si riferisce a un’ampia area geografica, con prevalenza dalla regione baltica e in particolare finlandese, fino alla Russia continentale orientale; spiccata la direzione verso SW delle ricatture di uccelli marcati in Italia e ricatturati all’estero (Spina & Volponi, 2009), a indicare la netta direzione lungo la rotta prealpina italiana.