Canapino maggiore

Canapino maggiore

Nome scientifico: Hippolais icterina
Numero esemplari catturati:

Peso (μ±σ g): 139 ± 18 g
Grasso (μ±σ g): 3 ± 2 g

Tarso (μ±σ mm): 205 ± 7 mm


Specie migratrice transahariana, nidificante estiva distribuita in Europa dalle regioni centrali a nord delle Alpi fino alla Scandinavia e alla Russia; sverna in Africa subsahariana. Nelle Alpi italiane è migratore regolare prevalentemente con volo notturno, più abbondante in primavera (Licheri & Spina, 2002). Movimenti migratori postriproduttivi precoci, già a luglio, sono alimentati da contingenti provenienti da latitudini settentrionali e diretti verso sud lungo la Penisola italiana (Spina & Volponi, 2009).

Pedrini, P., Franzoi, A., Sanchez, P. L., Spina, F., Tenan, S., Rossi, F., Bandini, M., Calvi, G., Colnago, F., Corno, G., Noselli, S., Schiavi, M., Vitulano, S., Accantelli, D., Barbarino, F., Bertoli, R., Borgo, E., Dendena, R., Fasano, S., Favaretto, A., Galimberti, A., Leo, R., Nicastro, M., Pavia, M., Prugger, I., Rosselli, D., Tamietti, A., Viganò, E., & Serra, L. (2021). [Transiting species, phenologies and their trends]. Rivista Italiana Di Ornitologia, 91(2), 29–144. https://doi.org/10.4081/rio.2021.558

Numero di catture della specie per stazione