
Cincia bigia
Nome scientifico: Poecile palustris Numero esemplari catturati: Peso (μ±σ g): 105 ± 7 g Grasso (μ±σ g): 1 ± 1 g Muscolo (μ±σ g): 2 ± 0 g Tarso (μ±σ mm): 163 ± 5 mm Coda (μ±σ mm): 103 ± 213 mmSpecie politipica, sedentaria, migratrice irregolare e dispersiva, a distribuzione europea compresa tra la Penisola iberica settentrionale, la Gran Bretagna, la Scandinavia meridionale, la Russia occidentale, i Balcani e la Penisola italiana. Nella regione alpina italiana questo Paride è presente tutto l’anno nei boschi maturi planiziali e collinari, localmente anche a quote medio-alte, in formazioni forestali a latifoglie decidue miste con conifere, e boschi ripariali e di margine a coltivazioni. La sua sedentarietà trova conferma nei pochi dati di ricatture estere riportate nel dataset ISPRA, che documentano solo pochi casi di spostamento entro i confini nazionali (Spina & Volponi, 2009).