
Fringuello
Nome scientifico: Fringilla coelebs Numero esemplari catturati: Peso (μ±σ g): 211 ± 17 g Grasso (μ±σ g): 2 ± 1 g Tarso (μ±σ mm): 182 ± 6 mmSpecie diffusa in Europa, migratrice intrapaleartica, diurna e gregaria; diverse le strategie di migrazione fra popolazioni, con alcune completamente sedentarie o dispersive e altre migratrici. Le popolazioni dell’Europa nord-orientale svernano nelle aree centro-meridionali e mediterranee del Paleartico occidentale. Sulle Alpi italiane è comune a tutte le quote come nidificante, ed è migratrice regolare e svernante; il flusso migratorio si concentra lungo la catena alpina e l’Appennino settentrionale; le Prealpi rappresentano un’importante via di transito dei contingenti che da Austria e Slovenia entrano in Italia dalle Alpi orientali. L’origine dei contingenti migratori è costituita da popolazioni centro-orientali, dell’area baltica e ancor più settentrionali, da Finlandia e Russia (Spina & Volponi, 2009).