
Luì verde
Nome scientifico: Phylloscopus sibilatrix Numero esemplari catturati: Peso (μ±σ g): 98 ± 11 g Grasso (μ±σ g): 2 ± 1 g Tarso (μ±σ mm): 181 ± 6 mmSpecie migratrice transahariana, nidificante estiva a distribuzione europea centro-orientale con areale esteso dalla Penisola italiana e Francia meridionale fino alla Scandinavia e alla Russia; sverna nelle foreste dell’Africa subsahariana occidentale. Nelle Alpi è nidificante poco comune, raro e localizzato nei versanti e vallecole a microclima temperato fresco, in boschi di latifoglie e faggete ad alto fusto. Di doppio passo, nel periodo postriproduttivo è migratore precoce, con contingenti di provenienza settentrionale centro e nord-europea, ma anche nord-occidentale, con una chiara direzione meridionale lungo la nostra penisola (Spina & Volponi, 2009).