Martin Pescatore

Martin pescatore

Nome scientifico: Alcedo atthis
Numero esemplari catturati:

Peso (μ±σ g): 337 ± 29 g
Grasso (μ±σ g): 1 ± 1 g

Tarso (μ±σ mm): 19 ± 40 mm


Specie migratrice parziale e intrapaleartica diffusa in Europa fino alla Scandinavia meridionale e alle regioni centro-orientali; le popolazioni più settentrionali e orientali sono migratrici. A livello europeo è considerata specie minacciata, inserita nell’Allegato I della Direttiva Uccelli (Dir. 2009/147/CE). Nelle Alpi italiane nidifica e sverna alle basse quote, lungo corsi d’acqua e zone umide, paludi e laghi; localmente in declino a seguito delle trasformazioni ambientali, bonifiche, regimentazione dei corsi d’acqua e inquinamento. L’area di origine più importante, in termini di ricatture, dei soggetti esteri ripresi in Italia in autunno, è l’Europa orientale (Spina & Vol-poni, 2008).

Pedrini, P., Franzoi, A., Sanchez, P. L., Spina, F., Tenan, S., Rossi, F., Bandini, M., Calvi, G., Colnago, F., Corno, G., Noselli, S., Schiavi, M., Vitulano, S., Accantelli, D., Barbarino, F., Bertoli, R., Borgo, E., Dendena, R., Fasano, S., Favaretto, A., Galimberti, A., Leo, R., Nicastro, M., Pavia, M., Prugger, I., Rosselli, D., Tamietti, A., Viganò, E., & Serra, L. (2021). [Transiting species, phenologies and their trends]. Rivista Italiana Di Ornitologia, 91(2), 29–144. https://doi.org/10.4081/rio.2021.558

Numero di catture della specie per stazione