
Migliarino di palude
Nome scientifico: Emberiza schoeniclus Numero esemplari catturati: Peso (μ±σ g): 186 ± 18 g Grasso (μ±σ g): 2 ± 1 g Tarso (μ±σ mm): 147 ± 85 mmSpecie migratrice intrapaleartica, diurna e gregaria, distribuita in tutta Europa, con popolazioni localizzate agli ambienti umidi continentali e costieri; le popolazioni centro-orientali e settentrionali sono migratrici e svernanti nelle regioni meridionali e mediterranee. Nelle Alpi italiane è in forte regresso come nidificante, ormai localizzato anche per una progressiva perdita e trasformazione degli habitat. Migratore regolare, contingenti provenienti da un’ampia area che si estende dalle regioni scandinave e baltiche, a quelle centro-europee, svernano in Italia settentrionale e centrale, mentre una parte prosegue verso le zone umide costiere del Mediterraneo e della Francia (Spina & Volponi, 2009).