
Stiaccino
Nome scientifico: Saxicola rubetra Numero esemplari catturati: Peso (μ±σ g): 160 ± 17 g Grasso (μ±σ g): 2 ± 1 g Muscolo (μ±σ g): 2 ± 0 g Tarso (μ±σ mm): 221 ± 8 mmSpecie ad ampia distribuzione nelle regioni centro-settentrionali europee, ma in moderato declino nell’ultimo decennio; più localizzato ai settori montani in quelle meridionali e dell’area mediterranea. Sulle Alpi italiane lo stiaccino è nidificante estivo, negli ambienti prativi e pascolati, in evidente calo negli ultimi decenni (Assandri et al., 2020). Migratrice regolare, notturna, sverna in Africa subsahariana, le popolazioni in transito in Italia giungono dall’area baltica e più limitatamente da quella centro-europea (Spina & Volponi, 2009).