Torcicollo

Torcicollo

Nome scientifico: Jynx torquilla
Numero esemplari catturati:







Specie migratrice regolare, notturna e transsahariana, diffusa in tutto il continente europeo; alcune popolazioni meridionali (J. t. tschusii), nidificanti nel Bacino del Mediterraneo, sono migratrici intrapaleartiche o sedentarie. Nelle Alpi italiane questo Picide giunge alla metà di marzo, per nidificare negli ambienti idonei di fondovalle fino a quote collinari e medio montane, raramente anche nella fascia montana. Dalle ricatture estere in Italia, si evidenzia un’ampia area geografica d’origine centro europea e nord-orientale, fino ai paesi baltici e scandinavi (Spina & Volponi, 2008).

Pedrini, P., Franzoi, A., Sanchez, P. L., Spina, F., Tenan, S., Rossi, F., Bandini, M., Calvi, G., Colnago, F., Corno, G., Noselli, S., Schiavi, M., Vitulano, S., Accantelli, D., Barbarino, F., Bertoli, R., Borgo, E., Dendena, R., Fasano, S., Favaretto, A., Galimberti, A., Leo, R., Nicastro, M., Pavia, M., Prugger, I., Rosselli, D., Tamietti, A., Viganò, E., & Serra, L. (2021). [Transiting species, phenologies and their trends]. Rivista Italiana Di Ornitologia, 91(2), 29–144. https://doi.org/10.4081/rio.2021.558

Numero di catture della specie per stazione