Tordo bottaccio

Tordo bottaccio

Nome scientifico: Turdus philomelos
Numero esemplari catturati:

Peso (μ±σ g): 665 ± 53 g
Grasso (μ±σ g): 1 ± 1 g
Muscolo (μ±σ g): 2 ± 0 g
Tarso (μ±σ mm): 324 ± 11 mm


Turdide migratore intrapaleartico, notturno e diurno occasionale; ad ampia distribuzione in Europa centro-settentrionale, più localizzato nelle regioni meri-dionali; svernante abbondante in Europa meridionale, nel Bacino del Mediterraneo e in Nord Africa. Sulle Alpi è ampiamente diffuso negli ambienti forestali a conifere e latifoglie, recentemente presente e progressivamente più abbondante nei contesti agricoli anche intensivi e periurbani di bassa quota e fondovalle in alcune vallate alpine. Migratore regolare, i contingenti hanno origine da un’area europea molto estesa; il tordo bottaccio è tra le specie più cacciate del genere Turdus.


Pedrini, P., Franzoi, A., Sanchez, P. L., Spina, F., Tenan, S., Rossi, F., Bandini, M., Calvi, G., Colnago, F., Corno, G., Noselli, S., Schiavi, M., Vitulano, S., Accantelli, D., Barbarino, F., Bertoli, R., Borgo, E., Dendena, R., Fasano, S., Favaretto, A., Galimberti, A., Leo, R., Nicastro, M., Pavia, M., Prugger, I., Rosselli, D., Tamietti, A., Viganò, E., & Serra, L. (2021). [Transiting species, phenologies and their trends]. Rivista Italiana Di Ornitologia, 91(2), 29–144. https://doi.org/10.4081/rio.2021.558

Numero di catture della specie per stazione