• Foto_vaccer1.jpg

Colle Vaccera

Referente/i: Alberto Tamietti | Sergio Giuseppe Fasano | Domenico Rosselli | Marco Pavia

Localizzazione: 44.8759,7.20226

Provincia: Torino

Comune: Angrogna / Pramollo

Località: Colle Vaccera

Tipo sito: Valico

Altitudine: 1461 m s.l.m.

Descrizione

Localizzazione: 44.8759,7.20226

Provincia: Torino

Comune:

Località: Colle Vaccera

Tipo sito: Valico

Altitudine: 1461 m s.l.m.

Anni attività: 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021

Localizzazione nelle Alpi: Alpi Occidentali

Gruppo montuoso o valle: Val Pellice / Val Chisone

Massima altitudine del gruppo montuoso: 2.700 m s.l.m.

Orientamento del gruppo montuoso: Nord - Sud

Piani vegetazionali latitudinali: Orizzonte montano

Vegetazione alle reti: Vegetazione nei pressi delle reti: Bosco misto di latifoglie con impianto di abete rosso e pascoli


Attività negli anni
  • 2015

    Attività: Pentade 55 (3 giorni); Pentade 56 (5 giorni); Pentade 57 (5 giorni); Pentade 58 (5 giorni); Pentade 59 (5 giorni); Pentade 60 (5 giorni); Pentade 61 (4 giorni). Dal 30 settembre al 31 ottobre, per un totale di 32 giornate.

    Attività pregressa: Stazione attiva continuativamente nel mese di ottobre, con 10 giornate sperimentali nel 2007 e un mese a partire dal 2008. Nel 2014 la stazione ha operato dall'1 al 31 di ottobre, per un totale di 31 giornate.

    Inanellatori: A. Tamietti (R); E. Bertolo; E. Bergo; E. Caprio; S. Fasano; M. Germinetti; L. Giraudo; S. Hahnig; M. Longo; E. Nicosia; M. Pavia; I. Pellegrino; M. Rastelli; G. Ribetto; D. Rosselli; G. Roux Poignant.

    Collaboratori: R. Baussano; S. Blasutta; C. Bressa; G. Castelli; E. Chiodo; F. Di Paolo; S. Falchero; G. Masoero; E. Massobrio; E. Mattiuzzo; S. Minolfi; A. Mori; A. Pratola; M. Ranotto; S. Rastelli; A. Rebecchi; Toso; G. Valente; S. Zaghi.


Dati di dettaglio
Totali inanellati negli anni
Anno Catture totali
2007 315
2008 1444
2009 1155
2010 1903
2011 1756
2012 1785
2013 493
2014 1358
2015 979
2016 737
2017 1239
2018 492
2019 1133
2020 567
2021 972

Specie più inanellata in ultimo anno dati (2021): Cincia mora (275 esemplari)

Specie più inanellata in assoluto:Fringuello (4209 esemplari)

Numero esemplari inanellati negli anni (grafico per specie)




Uccelli inanellati in ultimo anno di dati (2021)
Citazione consigliata: Progetto Alpi 2021 - estrazione da dataset ISPRA - MUSE
Per avere accesso ai dati degli anni precedenti, si prega di contattare i responsabili delle stazioni.
Nome comune Nome scientifico Pentade 43 Pentade 44 Pentade 45 Pentade 46 Pentade 47 Pentade 48 Pentade 49 Pentade 50 Pentade 51 Pentade 52 Pentade 53 Pentade 54 Pentade 55 Pentade 56 Pentade 57 Pentade 58 Pentade 59 Pentade 60 Pentade 61 Pentade 62 Pentade 63 Pentade 64 Pentade 65 Pentade 66 Pentade 67
Beccaccia Scolopax rusticola 1 2
Cincia bigia Poecile palustris 1 1 2
Cinciallegra Parus major 1 1 3 5 3
Cincia mora Periparus ater 9 41 96 60 36 6 27
Cinciarella Cyanistes caeruleus 1 1 1 2 1 1 2
Ciuffolotto Pyrrhula pyrrhula 1 1 1
Civetta capogrosso Aegolius funereus 1
Codibugnolo Aegithalos caudatus 1 3 4
Codirosso comune Phoenicurus phoenicurus 2 1
Codirosso spazzacamino Phoenicurus ochruros 2 5 4 4 3
Crociere Loxia curvirostra 2 1
Fiorrancino Regulus ignicapilla 1
Fringuello Fringilla coelebs 1 4 58 51 36 35 4
Frosone Coccothraustes coccothraustes 1 1 2 5 2
Gheppio Falco tinnunculus 1
Ghiandaia Garrulus glandarius 1 1 1 1
Gufo comune Asio otus 1 1
Lucherino Carduelis spinus 21 11 15 5 1
Luì piccolo Phylloscopus collybita 1 1 7 1 1
Merlo Turdus merula 5 8 4 6 2
Nocciolaia Nucifraga caryocatactes 2 1
Passera scopaiola Prunella modularis 1 1 1 1
Peppola Fringilla montifringilla 3 14 17 12 6
Pettirosso Erithacus rubecula 4 10 40 19 10 10 1
Picchio rosso maggiore Dendrocopos major 1 2 1
Rampichino alpestre Certhia familiaris 1 1
Regolo Regulus regulus 1 3 1 1
Scricciolo Troglodytes troglodytes 1 1 4 1 2 1
Sparviere Accipiter nisus 1 2 2 1
Spioncello Anthus spinoletta 1
Storno Sturnus vulgaris 5
Tordela Turdus viscivorus 2 2 5 1
Tordo bottaccio Turdus philomelos 4 2 63 26 13 14 4
Tordo sassello Turdus iliacus 3
Zigolo muciatto Emberiza cia 1 1 4 3