
Marsh tit - Poecile palustris
EURING: 14400Number of ringed birds:
Morfometrie ~ media ± deviazione standard (min-max)
Unknown sex
Age undetermined
C. max. (63): 64.1±1.9 (60.5-69.0) mmIII rem. (72): 47.8±1.9 (43.5-51.5) mm
Grasso (75): 1±1 (0-3) classi Kaiser
Peso (74): 10.4±0.8 (8.6-13.4) g
Tarso (57): 16.2±0.6 (14.4-17.8) mm
Yearlings
C. max. (474): 64.4±2.0 (59.0-70.0) mmIII rem. (550): 48.3±1.8 (43.0-54.0) mm
Grasso (570): 1±1 (0-3) classi Kaiser
Peso (576): 10.5±0.7 (7.2-14.3) g
Tarso (509): 16.2±0.5 (14.8-17.7) mm
Adults
C. max. (109): 64.8±2.3 (59.5-70.0) mmIII rem. (118): 48.4±2.3 (42.5-57.0) mm
Grasso (126): 1±1 (0-3) classi Kaiser
Peso (126): 10.5±0.8 (8.3-13.2) g
Tarso (103): 16.3±0.6 (14.6-18.3) mm
Specie politipica, sedentaria, migratrice irregolare e dispersiva, a distribuzione europea compresa tra la Penisola iberica settentrionale, la Gran Bretagna, la Scandinavia meridionale, la Russia occidentale, i Balcani e la Penisola italiana. Nella regione alpina italiana questo Paride è presente tutto l’anno nei boschi maturi planiziali e collinari, localmente anche a quote medio-alte, in formazioni forestali a latifoglie decidue miste con conifere, e boschi ripariali e di margine a coltivazioni. La sua sedentarietà trova conferma nei pochi dati di ricatture estere riportate nel dataset ISPRA, che documentano solo pochi casi di spostamento entro i confini nazionali (Spina & Volponi, 2009).