
Luì grosso
Nome scientifico: Phylloscopus trochilus Numero esemplari catturati:Specie migratrice transahariana, regolare e comune; non accertata come nidificante nelle Alpi italiane, ma presente sui ver-santi svizzeri e austriaci e ampiamente diffusa in Europa centro-settentrionale. Migratore regolare di doppio passo, in Italia è più abbondante durante il transito primaverile; nella tarda estate i contingenti di passo sembrano provenire dai settori nord-orientali, scandinavi e baltici, con ricatture che indicano una prevalente direzione NE-SW (Spina & Volponi, 2009).